La nostra Pillola Di Salute riguarda l'alimentazione in generale. Un suggerimento che i nostri cuccioli gradiranno sicuramente visto che preserva la loro salute in generale.
"Cari amici, il concetto del grain free o carb free si è diffuso in tutto il mondo, ma voglio fare delle semplici riflessioni: ho trent'anni di professione sulle spalle incentrata su cani e gatti, e dal 1995 ho formulato le varie diete Forza10 basandole fondamentalmente sul mais e sul pesce di mare.
Altre, attualmente, sostituiscono il mais con il riso o con la patata. Sono monoproteiche e monocarboidrato. I cani crescono, vivono e muoiono benissimo e i soggetti che hanno problemi sono obiettivamente molto molto pochi. La stragrande maggioranza vive in un ottimo stato di salute, stato che deve contemplare TUTTO l'organismo, cioè non si devono manifestare disturbi in alcun organo, le feci devono essere compatte e il pelo sempre lucido.
Il mantello è lo specchio della salute, e moltissimi cani, dopo il lavaggio, mantengono il pelo lucido solo per pochi giorni.


Il ché non vuol dire che le cose siano gravi, ma significa che potrebbe stare sicuramente meglio. Pensate che il cane non sia strutturato per mangiare i carboidrati? Non è vero, ma non per difendere le formule che ho elaborato. Ho fondato un'azienda per far stare bene il maggior numero di cani e gatti possibile, ho una conoscenza sulle patologie alimentari e sulle intolleranze veramente elevata, sono stato il primo veterinario al mondo a scoprire le intolleranze alimentari: pensate che insisterei su delle formule se non ci fossero risultati veramente buoni e costanti?
Certo, ci sono soggetti che non tollerano il mais o il riso o la patata, ma guardiamo al fatto che oltre il 90% dei cani con questa dieta sta benissimo. Preferisco guardare a questa maggioranza schiacciante che privarla di una categoria di alimenti che digerisce benissimo, limitandomi a toglierli in quei pochi casi che danno problemi.
E, per finire, vi fornisco i dati di una ricerca svedese, nata per tutt'altre ragioni, che chiarisce matematicamente che il cane possiede fra quattro e dieci copie (sono proprio copie) di geni che permettono la digestione degli amidi, geni che nel suo progenitore lupo non esistevano e non esistono neanche adesso."
Sergio Canello
Poiché, comunque, non si ha nulla da perdere, vale sicuramente la pena di tentare con un’alimentazione adeguata utilizzando FORZA10 e tutti i prodotti proposti. Si può anche acquistare direttamente sul sito www.forza10.com.
Questa è una rubrica che aggiornerò ogni 15/20 giorni quindi se l'argomento è di vostro interesse... Seguitemi! Perché Consigli di una Mamma Casalinga, con grande impegno e soprattutto riconoscendo e conoscendo questi prodotti, vi informa sulle novità/necessità dei più cari nostri amici Animali.
Nessun commento:
Posta un commento