Come ogni anno ritorna puntuale l’appuntamento più atteso da tutti i golosi e gli amanti della storia: dal 15 al 23 Novembre le strade e le piazze di Cremona saranno animate da eventi, spettacoli e degustazioni in occasione della Festa del Torrone.


Mio figlio ama mangiare queste tortine di pasta frolla ripiene di ogni genere di crema e frutta. Le sue preferite però sono quelle panna e fragola!
Ho voluto dare quel tocco di originalità e gusto aggiungendo un buonissimo ventaglio di Torroncini "Morbidelli" ricoperti di cioccolato.
TORTINE PANNA, FRAGOLE CON VENTAGLIO DI TORRONE
Ingredienti:Tortine di pasta frolla
Panna fresca
Fragole
Torroncini: Morbidelli
Montate la panna e con una sac a poche riempite l'interno delle tortine.
Tagliate a metà le fragole e posizionatele sopra la panna. Tagliate a fettine sottili i morbidelli e formate un ventaglio per guarnire la tortina come in foto.
Vi assicuro che il torrone ha donato alla semplicità della ricetta quel tocco di originalità che mancava.
Gusto ottimo e come si suol dire:
Anche l'occhio vuole la sua parte!!
Anche quest’anno la Festa del Torrone di Cremona, che si terrà dal 15 al 23 novembre, assegnerà il suo premio più prestigioso, il Torrone d’oro, a chi rappresenta Cremona e il suo territorio in Italia e nel mondo: creato nel 2008, l’ambito riconoscimento valorizza le qualità e il ruolo di chi esprime il carattere del territorio cremonese nella propria attività artistica, professionale e umana.In programma in questi giorni:
"La Festa del Torrone protagonista ad Eataly Smeraldo"
8 – 9 novembre, Piazza XXV Aprile 10, Milano.
In uno dei teatri più importanti della città di Milano, il Teatro Smeraldo, il popolo meneghino vivrà per due giorni un’anteprima della Festa de Torrone con la sua magica atmosfera e i dolci sapori attraverso degustazioni guidate di molteplici produttori di torrone, performance musicali e dimostrazione di come il legno che passa attraverso le mani dei liutai si trasforma in arte e musica.
8 novembre: esibizioni sul palco di Quartetto Archimia, ore 17.00 e 19.30.
9 novembre: dimostrazione di come si crea un violino sul palco del liutaio Claudio Gavezzeni, ore 14.30 e 19.00 9 novembre: esibizioni sul palco Aksak Project, ore 17.30 e 20.00.
Se volete conoscere l'intero programma cliccate qui.
Voi che potete spero non manchiate a queste belle e storiche iniziative!! Io mi gusto, per consolarmi, il mio Torrone :D
Nessun commento:
Posta un commento