

Perché il Parmigiano Reggiano non si fabbrica, si fa.
La storia, la tradizione, il rispetto dell'ambiente, la continua ricerca della qualità.

- osservare la scaglia di Parmigiano-Reggiano, prenderla fra le mani e tastarla;
- spezzarla e annusarla valutandone gli odori;
- mordere il pezzetto e deformarlo con i denti; masticarlo, facendolo ruotare in tutto il cavo orale;

- espirare l’aria dal naso e valutare aroma e persistenza;
- valutare l’intensità dei sapori fondamentali;
- distinguere le caratteristiche del formaggio in bocca;
- deglutire e valutare l’eventuale comparsa di retrogusti;
Latteria Tullia vanta una ricetta unica e naturale. Naturale perché gli ingredienti sono naturali: latte, caglio e vapore.

La storia, la tradizione, il rispetto dell'ambiente, la continua ricerca della qualità: ecco come nasce il loro 822.
Tuttavia dalla catastrofe è nata per noi una nuova opportunità... Vendita Parmigiano è il nuovo portale di riferimento per la vendita di Parmigiano Reggiano Online.
Guardate il filmato sono immagini importanti, sono immagini toccanti...
Ma questa è parte della realtà che hanno vissuto delle persone come noi, che ogni giorno andavano a lavorare ed ogni giorno tonavano nelle loro case e insieme alla loro famiglia vivevano quotidianamente il mondo intorno a noi. Questo 2012 che rimarrà impresso nella nostra storia Italiana. Tutti dobbiamo ricordare e tutti dobbiamo aiutare l'emilia a riprendere la routine quotidiana. 
Il Parmigiano reggiano è sano e non ha effetti collaterali su individui allergici o intolleranti al lattosio. 
Secondo gli studiosi, due bimbi su tre con gravi allergie al latte che hanno assunto un cucchiaio di Parmigiano reggiano (pari a un bicchiere di latte), non hanno presentato problemi e conseguenze negative. Il “miracolo” avverrebbe grazie ad alcune proteine del latte che vengono digerite all'interno del parmigiano stesso grazie a un processo attivo che vede coinvolti enzimi e batteri.
Adesso vi sarà molto più facile identificare qual'è la ricetta che intendo presentarvi al prossimo post. :-D ecco per cosa ho usato il Vostro Parmiggiano Reggiano Tullia
ihihihi avete sicuramente scoperto di cosa si tratta.. seguitemi e vi darò la ricetta completa le mie LASAGNE CON RAGU' AL PROFUMO PUGLIESE, BESCIAMELLA MOSCATA, PARMIGGIANO REGGIANO TULLIA, ED INFINE...... lo scoprirete domani adesso vi auguro una buona notte.
Latteria Tullia
Produzione e Vendita online di Parmigiano Reggiano D.O.P.
Via Tullie n.10,
42047 Rolo (RE)
Telefono 0522 160 6411
E-mail ordini@venditaparmigiano.it
Sito Web http://www.venditaparmigiano.it
Facebook https://www.facebook.com/venditaparmigiano
Un ingrediente prezioso sano genuino u nutrizionalmente importante! Il parmigiano e' davvero il re dei formaggi.
RispondiEliminabuono il parmigiano, io lo utilizzo in quasi tutti i miei piatti !!!
RispondiEliminaIngrediente eccezionale mai assaggiato nulla di codi buono! Il 30 mesi é buonissimo e dolce mio figlio ne é ghiotto!
RispondiEliminaIl parmigiano è l'unico formaggio che mangiano i miei bambini!!
RispondiEliminaUn vanto per l'Italia
io adoro latteria tullia e poi lo mangio per una giusta causa :)
RispondiEliminamhmm che buono, io adoro il parmigiano, uno dei prodotti di punta del nostro made in Italy!
RispondiEliminache buone e invitanti lasagne e poi col parmigiano latteria tullia di sicuro ottime!
RispondiEliminasi fa presto a dire parmigiano..Questo è un signor parmigiano..così buono e tenero che sparisce in fretta..gustosissime le tue lasagne!
RispondiEliminaottimo questo formaggio
RispondiEliminaMolto invitante la tua Lasagna e sicuramente anche molto piu gustosa con il Parmigiano Reggiano.
RispondiEliminaottima recensione ....ho scoperto da poco questo formaggio ma non sono ancora riuscita a trovarlo nei supermercati.
RispondiEliminabona la lasagna :-)
Bella recensione e ottimo formaggio. Il parmigiano reggiano è il mio preferito e mi piace quello ben stagionato. Aspetto la ricetta delle lasagne.
RispondiEliminache bontà questo parmigiano *_* aspetto la tua ricetta così la proverò subito :-) bellissima recensione!
RispondiEliminaCONOSCO TULLIA E NE APPREZZO ANCHE LA GRANDEZZA CON LA QUALE SI E' RISOLLEVATA
RispondiEliminaAdoro le lasagne e non vedo l'ora di assaggiarle con il loro formaggio :)
RispondiEliminaIl terremoto è un brutto affare... ma loro si sono dati tanto da fare.. Bravi!!
RispondiEliminamamma mia poveretti.. il terremoto è uno dei disastri della terra non prevedibile e devastante... Tullia ha davvero fatto un ottimo lavoro riprendendo la loro produzione... e vendendo il parmigiano on line... Complimenti e Auguri di una veloce risalità
RispondiEliminaConosco il parmiggiano Tullia, è un parmiggiano di elevata qualità, ricco di sapore intenso e gustoso, adoro dare una spolverata su tutti i piatti, non esiste pasta senza parmiggiano..non esiste lasagna senza tullia!!! :)
RispondiEliminaGNAMMI QUANTI BUONISSIMI FORMAGGI
RispondiEliminaXOXO MINI NUNI
complimenti alla cuoca ma anche al parmigiano che tullia che rende i tuoi e nostri piatti migliori
RispondiElimina