
Una donna su sei tra i 35 e i 70 anni e quasi la metà delle donne sopra i 65 anni ha occasionali perdite di urina.
E’ sempre consigliabile consultare il proprio medico, ginecologo o urologo, per saperne di più e scoprire come gestirle al meglio.
I due tipi di incontinenza più comuni per la donna sono da sforzo e da urgenza. Esiste poi anche una forma mista che presenta caratteristiche di entrambi i tipi.


Le possibili cause dell’incontinenza sono varie ed è opportuno chiedere consiglio a un professionista per individuarle con precisione.
Le cause più comuni sono:

Menopausa: La menopausa è quell’evento fisiologico della vita di una donna che comporta un cambiamento ormonale a livello degli estrogeni. Ciò può in alcuni casi influenzare i muscoli del bacino, determinando un assottigliamento dell’uretra e la conseguente incontinenza urinaria.
Obesità:

Infezioni della vescica: Le infezioni della vescica portano ad un restringimento dell’uretra che potrebbe contrarsi involontariamente e generare delle fuoriuscite di urina.
La maternità è un periodo molto speciale nella vita di una donna, pieno di gioie. La gravidanza e il parto sottopongono però l’organismo ad una serie di trasformazioni, ormonali e fisiche.
L’incontinenza urinaria è un effetto collaterale molto comune della gravidanza e del parto.

Ma alla donna in attesa può capitare, anche in assenza di queste sollecitazioni, di provare un forte stimolo a fare pipì, stimolo che si presenta sempre più di frequente, man mano che la gravidanza progredisce.
Nelle donne che stanno affrontando la prima gravidanza, i casi di incontinenza sono più rari e si manifestano, in genere, solo nel terzo trimestre, quando il volume dell’utero è maggiore e la pressione esercitata sulla vescica e sulla muscolatura è più forte.
Se invece la donna ha già avuto figli, le perdite involontarie di urina possono talvolta verificarsi anche nei primi due trimestri di gestazione.
In caso di incontinenza urinaria, la futura mamma potrebbe essere indotta a bere poco per paura di uno stimolo troppo frequente di fare pipì.

Il passaggio dei liquidi aiuta a purificare tutto l’organismo e ad eliminare più facilmente germi e batteri dalle vie urinarie, prevenendo eventuali infezioni.
Altri comportamenti da evitare sono sicuramente un aumento eccessivo di peso e il persistere della stitichezza. L’alimentazione ricca di fibre e un’adeguata idratazione quotidiana aiutano tutti questi aspetti, ma c'è un'altra buona abitudine da seguire giornalmente molto semplice ovvero una particolare ginnastica che può essere sufficiente per risolvere il problema dell’incontinenza.
E' possibile rafforzare i muscoli del pavimento pelvico con dei semplici esercizi. Questi possono essere svolti in qualsiasi luogo senza che nessuno se ne accorga, poiché i muscoli esercitati non sono visibili all’esterno. Inoltre, lo svolgimento di questi esercizi non comporta alcuno sforzo fisico; al contrario, non verserai una goccia di sudore.
Più precisamente, gli esercizi di Kegel rappresentano un facile e comodo metodo che consente di recuperare l’elasticità della muscolatura pelvica. Si svolgono contraendo e rilassando, secondo determinate modalità e sequenze, i muscoli pubococcigei, gli stessi utilizzati quando ci si sforza di interrompere il flusso urinario mentre si fa la pipì.
Gli esercizi possono essere svolti in qualsiasi circostanza e momento della giornata mediante ripetizioni più o meno frequenti e durature, con contrazioni più intense o più dolci, facendo brevi pause fra una contrazione e l'altra. Come vi dicevo sopra anche io ho sofferto di questo problema e una soluzione l'ho trovata!! Un prodotto per le donne che soffrono di incontinenza, un prodotto specifico per perdite di urina in grado di soddisfare i nostri bisogni: Lines Perla.

L' elevata protezione e la tecnologia esclusiva anti-odore Naturactive™ rendono i prodotti Perla una soluzione ideale per continuare ad affrontare con serenità la vita di tutti i giorni.

2. Microcanali: I micro canali presenti nel prodotto assorbono rapidamente l' urina ed i polimeri super-assorbenti la bloccano all'interno del prodotto.
3. Sistema controlla-odori: Sistema anti-odore Naturactive™. È un insieme di sostanze attive specifiche contro il cattivo odore dell'urina.
*Il sistema Naturactive è presente su tutta la linea Lines Perla, tranne Lines Perla Extra.
4. Struttura molto Flessibile e sottile: Offre protezione, comfort e discrezione con la sua grande sottigliezza.
Grazie all'esclusivo sistema Anti-odore Naturactive™, Lines Perla neutralizza gli odori. In più, grazie a centinaia di micro-canali che allontanano velocemente il liquido dalla pelle, Lines Perla è due volte confortevole.
Per qualsiasi problema sul sito http://www.linesperla.it troverete tantissime informazioni riguardanti i vari problemi elencati e ovviamente le soluzioni.
Validi consigli di esperti sul sito: Servizi gratuiti per professionisti, Effetti sulla vita della donna, Prodotti specifici per l’urina, Tecnologia e gamma Lines Perla, Articoli scientifici, Congressi, Ulteriori informazioni.
Vuoi raccontare la tua esperienza con i loro prodotti?
Non esitare a contattare il loro Servizio Consumatori che sarà ben lieto di risponderci.
Telefonare al numero: 085/4552273 o scrivere una lettera al seguente indirizzo:
Fater S.p.A. - Servizio Consumatori, via A. Volta 10,
65127 Pescara
ATTENZIONE!!! Il Servizio Consumatori fornisce informazioni inerenti i prodotti Lines; ulteriori argomenti non potranno avere risposta in questa sezione.
Io scelgo con fiducia Lines da sempre e per i miei figli mi affido a Pampers. Sono prodotti veramente validi!
RispondiEliminaLines ha davvero una vasta gamma di prodotti e per fortuna pensa anche a questo fastidioso problema che affligge molte persone
RispondiEliminaHo visitato il sito di Lines Perla perché anche io dopo due gravidanze a volte ho di questi piccoli disturbi..l'importante è prenderne coscienza, parlarne con il proprio medico e utilizzare prodotti adatti come questi...Seguire inoltre tanti piccoli accorgimenti come da te riportato
RispondiEliminaPurtroppo questi sono problemi molto comuni, ma fortunatamente ci sono prodotti e rimedi che, se non risolvono del tutto, almeno danno un concreto aiuto!!!
RispondiEliminauso da una vita lines è un brand sicuro e affidabile per ora non ho mai usato i lines perla ma li terrò in considerazione, grazie!
RispondiEliminaottimo post cara.....è bene sapere queste cose!
RispondiEliminaio dopo il parto ho avuto qualche problemino ed ho usato questi assorbenti!
ottimo post conosco i prodotti e sono molto validi
RispondiEliminaconosco il problema ed i prodotti.
RispondiEliminaper fortuna problema temporaneo scomparso grazie agli esercizi, ma perla è stato un valido aiuto in quel periodo
Uso solo ed esclusivamente Lines e mi trovo benissimo :)
RispondiEliminaI Lines sono sempre il top ad ogni età :)
RispondiEliminaOttimo post, che tratta di un problema che spesso viene taciuto per vergogna, ma che è comune a tante donne. Lines che ci accompagna con i suoi assorbenti per tutta la vita ha pensato anche a questo.
RispondiEliminaah come ti capisco, ho avuto questi problemini in gravidanza, meno male risolti subito dopo il parto :-) Con la seconda gravidanza poi il problema era anche più accentuato, meno male che la LINES ha pensato a noi :-)
RispondiEliminaottimi prodotti
RispondiEliminae vero durante la gravidanza possono succedere di questi inconvenienti e bello che lines ci abbia pensato !!
RispondiEliminae ce ne sono di momenti imbarazzanti per noi donne
RispondiEliminaxoxo mini nuni
E' VERO CONCORDO SULL'IMBARAZZO E CONCORDO ANCHE CON IL FATTO CHE LINES CI E' SEMPRE ACCANTO.IO LI USO DA SEMPRE
RispondiEliminaLa lines fà ottimi prodotti!
RispondiEliminaho sentito molto parlare di qsto prodotto...
RispondiEliminaStrana la vita proprio ieri ne stavo parlando con mia madre! Le racconterò del tuo articolo e degli esercizi Kegel, lines Perla è un alleato da anni ed ora capisco perchè! Credo rappresenti un valido aiuto per tutte le persone che ne soffrono e poi lines è leader nella produzione di assorbenti, la mia prima scelta! In casa solo lines! :)
RispondiEliminautilizzo gli assorbenti lines da molti anni e sono molto soddisfatta della qualità di questi prodotti
RispondiEliminanon sapevo che in gravidanza si potessero avere problemi di incontinenza.. meglio a saperlo!!
RispondiElimina