La besciamella io non la compro, ma la faccio in casa con gli ingredienti che più mi piacciono.

Io ho provato:


Impanafacile: Farina di mais tostato per impanare. Astuccio di cartoncino con sacchetto di cellophane da g 375.


Con una ricetta preparata con Polenta Istantanea sto partecipando al loro concorso. Il contest "La cucina del Molino".
Partecipare è semplice:
• il contest è libero a tutti, appassionati di cucina, blogger e non;
• è possibile inviare le ricette da lunedì 17 dicembre 2012 fino alle ore 23.59 di venerdì 11 gennaio 2013;
• inviare le ricette via mail all’indirizzo molinopeila@molinopeila.it dettagliando la preparazione del piatto ed allegando possibilmente una foto dello stesso; Riceverete una mail di conferma sull’avvenuta ricezione della ricetta, in caso contrario, vi preghiamo di ricontattarci via mail;
• specificare nell’oggetto della mail “Contest Polenta”;
• le ricette devono contenere uno o più dei seguenti ingredienti farina di mais giallo per polenta (bramata, fioretto, istantanea, integrale, istantanea intergale), farina di mais bianco per polenta, polenta taragna;
• è possibile partecipare con un massimo di 3 ricette per partecipante;
• le ricette devono essere inedite, ovvero non copiate da altre pubblicazioni e/o testate giornalistiche e blog vari;
Il giudizio finale della ricetta verterà sui seguenti parametri:
• presentazione della ricetta e chiarezza nell’illustrazione;
• orginalità della preparazione;
• eventuale tipicità regionale dell’elaborato;
• in alcuni casi anche la semplicità della preparazione potrà essere fondamentale;
Le migliori ricette saranno premiate a sorpresa e pubblicate sulla pagina Facebook del Molino Peila oltre a ricevere una mail di conferma.
Saremo grati a tutti i blogger che vorranno pubblicare il banner di questo contest, con collegamento diretto alla nostra pagina Facebook!
Per ora la mia ricetta è segreta.. fra qualche giorno scopriremo qual'è e mi auguro che sia stata di loro gradimento :-p!!
Torniamo alla ricetta:
BESCIAMELLA MOSCATA
Ecco gli ingredienti:1 Litro di latte
100g. di burro
70g. di farina di riso Molino Peila
30g. di farino tipo 00 Molino Peila
Noce moscata DroghePalma
Sale
Mettete in un pentolino il burro e fatelo sciogliere aggiungete la farina setacciandola, mescolare continuamente per evitare di farle prendere colore o farla attaccare. Togliete il pentolino dal fuoco e aggiungete il latte caldo mescolando il tutto con un cucchiaio di legno, se preferite con una frusta per evitare che si formino dei grumi. Rimettete quindi il pentolino sul fuoco e fate cuocere a fiamma bassa finchè comincerà a bollire; aggiungete un pizzico di sale e la noce moscata. Fate cuocere la besciamella, sempre a fuoco basso, per 15 minuti, il tempo necessario per farla addensare, mescolando di tanto in tanto.
Ringrazio anche Droghe Palma per avermi spedito un premio a sorpresa arrivando 4°in un loro concorso.. (i premi erano 3)
che buono
RispondiEliminaanch'io preferisco preparare la besciamella in casa :) non ho mai pensato però di prepararla con la farina di riso...proverò!!
RispondiEliminanon conoscevo questi prodotti del Molino Peila e immagino siano davvero ottimi, da me non è semplice trovarli, vivendo in un paesino c'è poco assortimento :( parteciperei volentieri al contest. La besciamella la faccio anche io con la noce moscata, risulta più buona, e sopratutto è 100 volte migliore di quelle già pronte :-)
RispondiEliminanon ho mai fatto la besciamella con la farina di riso, bella idea!
RispondiEliminaottime farine ...conosco la qualità di questo marchio....
RispondiEliminaBuonissima la besciamella *.* Ottima idea quella di usare la farina Molino Pelia e la noce moscata *.*
RispondiEliminao ma che brava...e che ottimi alleati:)
RispondiEliminaNon ho mai usato la farina di riso per la besciamella, ma seguirò il tuo consiglio e proverò.
RispondiEliminaio sono pigrissima e la compro già fatta ma la tua sembra così golosa...che quasi quasi ci provo!
RispondiEliminaMMMM ottima la besciamella moscata, vado pazza per la noce moscata la metto ovunque, nei ravioli abbondo sempre anche se non dovrei! Peila e Droghe Palma sono anche i miei alleati in cucina, mai senza! :)
RispondiEliminaio nella besciamella metto anche una cipolla chiodata...
RispondiEliminaNon ho mai provato ad aggiungere la noce moscata nella besciamella! Mi sembra un'idea appetitosa ed aromatica! Grazie del consiglio!
RispondiEliminasembra un'ottima idea da provare
RispondiEliminala creazione di questa lasagna è un puzzle!!!!
RispondiEliminanon conoscevo questi preparati......
attendo la fine della ricetta!!!!!!
deliziosa questa besciamella la proverò anchio
RispondiEliminabuonissima ricetta, la besciamella fatta in casa è sempre la migliore.
RispondiEliminaLa besciamella fatta in casa è molto buona.. soprattutto per il fatto che sai di che ingredienti è composta... questa mi sembra una ricetta molto corposa e molto saporita.. Ma con la farina di riso credo sia venuta più leggera.. no!!
RispondiEliminaIO LA BESCIAMELLA RIESCO A MANGIARLA SOLO COSì QUELLA PRECONFEZIONATA LA ODIO
RispondiEliminaXOXO MINI NUNI
non conoscevo ancora questi prodotti, molto interessante la tua versione di besciamella.
RispondiEliminaanche io adoro fare la besciamella in casa....seguiro' volentieri le tue dritte
RispondiElimina