Vediamo di cosa ci parla il nostro caro Dott. Canello:
"Patologie acute e iperacute
Se facciamo un resoconto dello stato della medicina attuale, emerge con chiarezza che sono stati fatti passi giganteschi in avanti sulle patologie acute e iperacute, sulla rianimazione e sulle terapie sostitutive dei secreti delle ghiandole che non funzionano regolarmente. Ad esempio, l'insulinoterapia o l'uso di ormoni tiroidei ove la tiroide non riesca a svolgere il suo compito, consentono una vita pressoché normale a pazienti che solo qualche decina di anni fa avrebbero avuto conseguenze gravissime e spesso fatali.

Patologie cronicheSe però usciamo dalle patologie appena descritte, e consideriamo la gran parte delle patologie infiammatorie croniche, è disarmante constatare che le uniche terapie in uso (antibiotici, antinfiammatori e immunosoppressori) sono le stesse che si usavano cinquant'anni fa, terapie che non risolvono un bel niente.
Perché?
La risposta è semplicissima: se le infiammazioni o i processi autoimmuni sono cronici, vuol dire che esiste una causa esterna e che i farmaci non possono essere la soluzione definitiva.
Eliminare la causa: gli alimenti.

Come mai gli alimenti possono essere la causa più frequente dei più comuni processi infiammatori?
Anche in questo caso, la risposta è semplice: gli alimenti sono dei semplici veicoli delle sostanze chimiche e farmacologiche più svariate, sostanze che sono le vere responsabili delle patologie infiammatorie più comuni.
La prova
Come esserne sicuri?
La riprova più evidente la si ha sostituendo i vari alimenti identificati come causa dei problemi con gli stessi alimenti, ma di origine biologica.

È presente un processo infiammatorio cronico nel vostro cane o gatto o in voi stessi?
Provate a eliminare l’alimento che mangia o che mangiate voi tutti i giorni e verificate: se dipende dall'alimento, vedrete la progressiva e rapida riduzione dell'infiammazione fino alla completa scomparsa.
Provate, è facile e non costa nulla!"
Alla prossima con una nuova pillola di salute!
Felice di condividere con voi cari lettori informazioni e pillole di salute redatte dal dottore stesso per aiutarci a dare una mano ai nostri amici animali ed in generale alla salute dell'individuo.

Per maggiori informazioni sui loro prodotti vi consiglio di visitare il loro sito: forza10.
FORZA10 è il frutto di lunghi anni di pratica veterinaria e di accurati studi clinici sulle patologie di origine alimentare.
http://www.sergiocanello.it/