Uno dei prodotti icona della nostra terrà è il pistacchio, utilizzato in una varietà di modi che non sto qui ad elencare.
Un'azienda da prendere in considerazione per l'impiego di questo frutto godurioso è la Bacco S.r.L situata sulle pendici dell'Etna, nel paese famigerato di Bronte famoso per la produzione di una prezioso genere di pistacchio. Questo è addirittura stato definito l'Oro verde dell’Etna per il gusto delizioso e profumato, un frutto dal colore verde smeraldo che non solo è buono ma è anche salutare in quanto possiede delle caratteristiche organolettiche peculiari che fanno bene al corpo, alla mente e alla vita stessa di ognuno di noi.
Nella terra di Bacco potrete gustare sapori tipici del territorio di Bronte, prodotti sapientemente elaborati con ingredienti di altissima qualità, tramite una lavorazione tradizionale; Il tutto a valorizzare, oltre che la tipicità della zona quindi i "prodotti locali", prodotti diversi e particolari, novità del laboratorio gastronomico che si avvale del pistacchio e della frutta secca sfruttandola in maniera creativa e geniale, la rivisitazione in chiave moderna delle ricette tradizionali a base di pistacchio.

Ho avuto la magnifica opportunità di sfruttare le loro delizie per realizzare alcune ricette ed eccole ve le propongo:
ROSE DI SFOGLIA CON MELE E CREMA AL LIMONE o CREMA DI NOCCIOLE
Ingredienti per 6 roselline1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
2 mele Golden
200 gr. di Le cremose di Bacco al Limone
200 gr. di Le cremose di Bacco alla Nocciola
1 limone
acqua
zucchero semolato
Limone


Aprite il rotolo di pasta sfoglia rettangolare e ricavate delle strisce di circa 4.5/5 cm di spessore con un taglia pizza, spalmare un lieve strato di crema di limone in ciascuna di essa e adagiate le fettine di mele lungo il bordo superiore sovrapponendole (la parte con la buccia dovrà uscire dal bordo).

In una teglia per muffins, inserire il pirottino e adagiare le roselline ottenute. Ripetete l'operazione per tutte le strisce a disposizione e infornate a 180° per circa 30 minuti fino a che la sfoglia diventa dorata. Se vedete che ancora non è cotta al meglio alzate a 240° e cuocete per altri 5 minuti.
Sfornatele e lasciate raffreddare. Una Goduria del palato.
Dal dolce passiamo ad un piatto sfizioso che si può adattare sia ad un pranzo che ad una cena:
PIADINA ITALIA
Ingredienti:1 Piadina
Pesto alla Brontese Bacco
Burrata
Prosciutto crudo
Farina di Pistacchio

disporla sul pesto.
Togliere dalla padella e impiattare la piadina, nel frattempo scaldare appena il crudo nella stessa pagella, renderlo morbido e leggermente tiepido. Aggiungere il crudo sulla piadina e spolverizzare di farina di pistacchio per rendere tutto più sfizioso e gustoso!
Ho offerto in un party il CiokkoBacco, gli Spakkimi e il Torrone di pistacchio e sono andati a ruba, non mi hanno dato neanche il tempo di fare una foto dimostrativa. Un detto-fatto... puff... spariti in un batter d'occhio.
Si vede che era uno tira l'altro!!

Io non ne vorrò più privarmene, ora che li ho scoperti!
Bacco srl
Via Palermo, 47
95034 Bronte (CT)
Tel. 095 7722865
Fax. 095 7724795
Email. info@baccosrl.com
http://www.baccosrl.com
https://www.facebook.com/baccopistacchio
Nessun commento:
Posta un commento