

Ricerco e leggo: "I nostri prodotti sono ottenuti da materie prime naturali di origine vegetale. Le profumazioni e ogni proprietà della linea erboristica S'edera sono caratterizzate da miscele di oli essenziali estratti da piante ed erbe officinali della Macchia mediterranea presenti nei massicci centrali del Supramonte e del Gennargentu". Wow già come inizio non è male....
Il Saponificio S’edera nasce a Urzulei (sardegna), dall'idea imprenditoriale di Andreana Fronteddu e del figlio Raffaele Bangoni. Il Saponificio si avvale della professionalità del Dott. Luigi Giannelli che da decenni opera nel campo della cosmesi contribuendo, con la propria competenza, al successo di rinomate aziende cosmetiche ed erboristiche.
Ogni saponetta della linea proposta, oltre ad aver acquisito il nome delle specie botaniche che la caratterizza, ne trae le benefiche proprietà.

Ho aperto la scatola ben decorata e molto accattivante e il sapone ha già dato un'ottima impressione, pastoso, schiumogeno e non friabile... ma la cosa che mia nonna mi diceva sempre è che il sapone una volta utilizzato non deve sformarsi... e questo una volta asciugato vi assicuro che mantiene si la forma!
La linea erboristica di Saponificio S'Edera consta di dodici pregiate saponette, dermatologicamente testate si trovano in vendita esclusivamente presso erboristerie, farmacie e parafarmacie. Il formato della saponetta è di 8X5 cm. cui corrisponde un peso pari a 100g.


via da Vinci
08040 Urzulei
Telefono 338 448 0226
E-mail info@s-edera.eu
Sito Web http://www.s-edera.eu
Visitate anche la Fan Page https://www.facebook.com/pages/Saponificio-SEdera-produzione-artigianale-di-saponette-naturali
Adoro i saponi artigianali e questi hanno anche un packaging davvero delizioso! Favolosi anche da regalare!
RispondiEliminaLo ammetto: ho una vera passione per le saponette! Le utilizzo, oltre che per motivi d'igiene, anche per profumare armadi e cassetti! Proverò di certo anche queste!
RispondiEliminaTra qualche giorno sarà il compleanno di mia nonna. Penso proprio che unassortimento di queste saponette le sarà ben gradito! Grazie dell'idea!
RispondiEliminai nostri nonni con il loro bagaglio d'esperienza ci insegnano cose vere e sempre attuali..s'edera è la riprova che è meglio tornare alla natura utilizzando i prodotti che ci offre
RispondiEliminami piace collezionare saponette e queste sono anche molto belle nel packaging, non potrei mai sostituire il piacere di lavare le mani con un buon sapone e rinuncerei quindi ai saponi liquidi
RispondiEliminabellissimi i nomi scritti in dialetto originale segno che oltre ad essere naturalissimi portano alta anche la bandiera della regione dalla quale sono prodotte..domani in farmacia chiedo se possono procuramele
RispondiEliminaIo ho una vera passione per i saponi e ne compro quando ne trovo artigianali e di buona qualità. Non li uso solo per l'igiene personale ma anche per deodorare armadi e cassetti.
RispondiEliminaFavolosi questi saponi di elevata qualità, mi piace il packaging il marchio inciso e gli ingredienti.
RispondiEliminawow... che belli questi saponi, delle fragranze davvero apprezzabili e del tutto naturali. ottimo per me che ho una pelle delicata.
RispondiEliminaIl sapone alle mele sarà davvero una chicca, davvero belli a vedersi questi saponi. Oltretutto anche artigianali e del tutto naturali!
RispondiEliminaAnche io controllo tutto, mia nonna mi ha sempre detto che "il come è fatto" è importante. Naturali e fatti bene questi saponi!
RispondiEliminaConosco bene le proprietà dell'olio di oliva e delle germe di grano sulla pelli, degli ingredienti ottimi da utilizzare per i saponi!
RispondiEliminaIl sapone tradizionale è sempre più apprezzato perchè assente di quelle schifezze industriali! ottima la presentazione!
RispondiEliminaMa che belle queste saponette! Gli ingredienti in lingua sarda.. amo la mia terra! E vista la provenienza, è indiscussa la qualità delle materie prime perché i luoghi sono incontaminati. Farò di sicuro qualche acquisto da S'Edera. Grazie Rita, post molto gradito a me, isolana di Sardegna. Kiss ***
RispondiEliminamolto belle queste saponette un brand nuovo per me vado a dare uno sguardo nel loro sito me hai incuriosita
RispondiEliminaNon c'è dubbio per me i prodotti migliori per detergere la pelle del corpo sono quelli fatti con ingredienti naturali al 100% e questi saponi sono sicuramente ottimi!!!
RispondiEliminason bellissime queste saponette si nota immediatamente che son state realizzate con cura amore e passione, devono essere anche molto ma molto buone.
RispondiEliminaMi piacciono molto le saponette le uso anche per profumare la biancheria dentro i cassetti,sono curiosa passo a visitare questo sito.
RispondiEliminastavo proprio pensando di sostituire il docciaschiuma con un semplice sapone
RispondiEliminagrazie per il consiglio
xoxo Mini Nuni
Molto interessanti queste saponette, vedo che sono create con molto cura e qualità dei prodotti.
RispondiElimina